Archivio: cronaca
Gli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Posto di Polizia Ferroviaria di Parma, nel corso dei recenti servizi di prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario hanno denunciato in stato di libertà un 44enne italiano residente in provincia di Parma che, mostrando un distintivo simile a quello in possesso del personale di Polizia, si spacciava per appartenente alla Polizia di Stato cercando di viaggiare sui convogli regionali senza pagare il relativo biglietto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattina di sabato gli agenti della Polizia di Stato – Squadra Volante hanno rinvenuto all’interno di un albergo nella zona nord della città per la segnalazione, giunta in banca dati, di due cittadini marocchini, un uomo e una donna, ricercati per pratiche inerenti alla loro posizione sul territorio nazionale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Bologna, ai sensi della normativa antimafia, su proposta congiunta del Procuratore di Bologna Dott. Giuseppe Amato e del Questore di Parma Dott. Massimo Macera, relativo al sequestro di beni mobili, immobili e societari, nonché di conti correnti tutti riconducibili ad un imprenditore 53enne originario della provincia di Crotone, ma operante ormai da anni nel territorio della Provincia di Parma in diversi settori della vita produttiva, con interessi prevalenti nell’impiantistica industriale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti sono intervenuti nella notte tra domenica e lunedì nelle prime ore della nottata in Borgo del Parmigianino, allertati da alcuni residenti che hanno notato tra le auto in sosta un individuo straniero che tentava di accedere alle stesse.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’impegno della Polizia di Stato al contrasto del crimine continua con due importanti operazioni dagli Agenti nel weekend appena trascorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia Ferroviaria di Parma ha denunciato per invasione di terreni e edifici sei persone che, da diverso tempo, occupavano abusivamente uno stabile in disuso di proprietà di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., ubicato nei pressi della stazione di Fornovo di Taro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In data 26 gennaio personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per l’Emilia Romagna e della Sezione Polizia Stradale di Parma ha tratto in arresto tre cittadini peruviani nella flagranza di plurimi furti di merce (abbigliamento, accessori elettronici e borse da donna griffate) avvenuti nella mattinata nella provincia di Parma in danno di esercizi commerciali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito dei già noti servizi di controllo del territorio finalizzati al controllo dell’osservanza della normativa in merito al contenimento del contagio da Covid-19 personale della Polizia di Stato ha riscontrato ancora una volta una palese violazione nella zona nord della città.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Proseguono sul territorio cittadino, come disposto dal Questore Dott. Massimo Macera, i servizi di controllo del territorio per le verifiche inerenti al rispetto della normativa emergenziale per il contenimento dell’epidemia da COVID 19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono da poco passate le ore 11.00 di mercoledì quando alla sala operativa della Questura di Parma giunge la segnalazione, da parte della vigilanza privata dell’Esselunga di Via Emilia Est, del controllo di un uomo colto a trafugare merce non pagata dall’esercizio commerciale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di mercoledì un equipaggio della Polizia di Stato – Squadra Volanti è intervenuta lungo via Venezia per la segnalazione, da parte di una giovane donna, della presenza molesta sotto la propria abitazione di un uomo straniero che da qualche tempo la seguiva appostandosi per cercare in tutti i modi un contatto, un dialogo con lei.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ancora sanzioni e inosservanze della normativa in materia di contenimento dell’epidemia da COVID 19 nel centro cittadino rilevate e contestate dalla Polizia di Stato nella giornata di lunedì.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Prosegue l’impegno interforze per il controllo del territorio mirato al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sulla base di una precisa Ordinanza del Questore di Parma, dott. Macera, continuano i pattugliamenti ed i controlli finalizzati ad evitare gli assembramenti ed a vigilare sul generalizzato rispetto della normativa vigente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di lunedì Agenti dell’U.P.G. e S.P. della Questura di Parma sono intervenuti in viale Bottego presso la Farmacia per la segnalazione della presenza di un uomo di circa trent’anni il quale pretendeva gli venisse fornita una siringa senza tuttavia volerne corrispondere il prezzo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte tra il 09 e il gennaio personale della Squadra volanti in servizio presso la locale sala operativa è stato allertato della presenza in un hotel cittadino, grazie anche a sistemi informativi utilizzati dalla Polizia di Stato, di due cittadini croati, di cui uno gravato da ordine di cattura in forza di mandato di arresto europeo emesso in ambito Schengen dalla Croazia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattina di martedì 12 gennaio gli Agenti della Polizia di Stato della Questura di Parma di servizio per la vigilanza sul rispetto della normativa di cui al vigente DPCM hanno notato nei pressi della stazione ferroviaria lungo viali Falcone e Borsellino, tre soggetti di nazionalità straniera aggirarsi con fare sospetto e hanno deciso pertanto di fermarli per sottoporli ad un controllo documentale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella giornata di venerdì personale della Squadra Mobile, nell’ambito di un servizio investigativo, ha effettuato una perquisizione domiciliare presso un’abitazione in località Porporano. Le informazioni raccolte dagli agenti permettevano loro di ipotizzare che all’interno della abitazione ci fosse il solo proprietario (un cittadino italiano 36enne), mentre, nel corso dell’attività, si è riscontrato che vi fossero stabilmente domiciliati anche due cittadini albanesi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata del 7 gennaio verso le ore 10.30, personale della Volante è stato inviato, dalla Centrale Operativa 113, presso il punto vendita Bricocenter presente all’interno dell’Euro Torri, dove poco prima, personale addetto alla vigilanza aveva fermato un cittadino tunisino di 45 anni, il quale aveva asportato un videocitofono, del valore commerciale di 185 euro, nascondendolo sotto la giacca all’interno dei pantaloni, per poi uscire dalla corsia “uscita senza Acquisti”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lunedì scorso le Volanti della Questura di Parma hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di due minorenni d’origine nomade responsabili di tentata rapina impropria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte del 3 gennaio, verso le ore 05.10, personale della locale Squadra Volante è intervenuta nel centro cittadino in quanto poco prima una donna, in stato di grande agitazione, aveva richiesto aiuto al 113 riferendo di essere una escort e di essere aggredita da un cliente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel corso dei controlli straordinari anticovid, personale della Polizia di Stato è intervenuto presso l’esercizio commerciale Esselunga di via Emilia Ovest per la segnalazione, da parte della sicurezza interna, della presenza di una ragazza di appena 14 anni che aveva tentato di accodarsi ad un cliente in uscita dal negozio per eludere le barriere automatiche e sottrarre alcuni beni esposti per la vendita.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il padre aveva avuto una discussione con un collega così il figlio ha deciso di "vendicarlo". Lo ha aggredito e ferito con un coltello alla schiena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news